
Simona De Rosa: una cantante jazz partenopea dall’anima cosmopolita
Il racconto del talento e del percorso internazionale di Simona De Rosa, cantante jazz napoletana che ha conquistato il pubblico globale grazie alla sua versatilità e sensibilità artistica. Costretta a lasciare l’Italia per trovare maggiore riconoscimento all’estero, Simona ha studiato al Queens College di New York e ha insegnato in istituzioni prestigiose come la Beijing Contemporary Music Academy. Ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il titolo di Ambasciatrice della Canzone Napoletana a New York e un premio per la diffusione della cultura musicale italiana.
Nel corso della sua carriera si è esibita in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Vietnam, collaborando a progetti di grande impatto sociale, come il brano Children’s Hope/Giu Lay Tuoi Tho contro l’abuso sui minori. Il suo stile vocale è caratterizzato da una straordinaria ecletticità e un profondo senso interpretativo, elementi che emergono nel suo ultimo album, Djënub.
Pubblicato da DV Music Records, Djënub è un viaggio musicale tra world music ed ethno jazz, con influenze da diverse culture e lingue (arabo, cinese, napoletano, spagnolo e vietnamita). Presentato in festival internazionali come il Montreux Jazz Festival di Shanghai, il disco incarna la visione artistica di Simona, capace di creare un ponte tra le tradizioni musicali di tutto il mondo attraverso la sua voce intensa e appassionata.